Pubblicati da ufficionc ufficionc

Avvertimento formale del Garante Privacy per il Green Pass

Nei giorni scorsi il Garante per la privacy ha inviato un avvertimento formale al Governo relativamente alla creazione dei “certificati verdi” validi per gli spostamenti nel periodo di pandemia. Il garante per la privacy ha individuato alcune criticità che potrebbero inficiare la validità del green pass. Le criticità emerse consistono in primo luogo nel riconoscere […]

Protocollo d’intesa tra Garante Privacy e Ispettorato per il Lavoro

In data 22 Aprile 2021 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa per una reciproca collaborazione tra Garante per la protezione dei dati personali e il Capo dell’ispettorato nazionale del lavoro.  In particolare, si evince che, a seguito della firma del protocollo verrà istaurata una collaborazione strategica tra le due istituzioni; verranno assunti orientamenti condivisi su […]

Nuova convenzione tra Garante Privacy e Accredia

Negli ultimi giorni del mese di Marzo il Garante per la Privacy e Accredia hanno siglato una nuova convenzione, con l’obiettivo di potenziare lo scambio di informazioni relative alle attività di accreditamento e certificazione previste dall’Art.43 GDPR. Il nuovo accordo sottoscritto avrà una validità di 3 anni e terminerà quindi nel 2024.  Tramite questo atto […]

Tipologie di sanzioni inflitte ad aziende ed enti dalle Autorità Garanti Privacy

Secondo un’indagine condotta a livello Europeo sulle tipologie di sanzioni inflitte ad aziende ed enti dalle autorità Garanti per la privacy, una delle principali violazioni è relativa alla mancanza di nomine ex art.28 GDPR per i Responsabili del trattamento. Queste sono spesso rilevate in occasione di data breach non notificati al Garante e vengono notificate […]

Il trattamento dei dati sanitari alla luce del nuovo GDPR

In questa prima fase di applicazione del Regolamento europeo 2016/679, il Garante ha ricevuto quesiti inerenti il trattamento dei dati relativi alla salute. Questi dati, al pari di tutti quelli definiti “particolari”, possono essere trattati solamente in presenza di alcuni requisiti individuati all’art. 9, in particolar modo alle lettere h) e i) che riguardano l’ambito […]

,

Il Provvedimento del Garante sul Data breach della piattaforma Rousseau

Premesse Particolare risalto mediatico ha ricevuto l’attacco informatico al Sistema Rousseau, la nota piattaforma tecnologica su cui si basa il c.d. “Sistema operativo 5 stelle”, strumento di centrale importanza per consentire all’elettorato pentastellato l’espressione delle proprie scelte politiche. Il Data breach avvenuto nell’Agosto 2017, ha comportato la sottrazione di dati personali di iscritti e simpatizzanti […]

Il phising

Come viene attuata la truffa online e quali tecniche e strumenti utilizzare per difendersi. Essere informati non è cosa da poco. Con l’evolversi delle tecnologie si sono sviluppate pari passo le tecniche utilizzate per carpire, in modo illecito, informazioni riservate. Tra queste troviamo il “pishing”, derivante dall’inglese fishing ovvero pescare, che permette di appropriarsi di […]

Le istruzioni del Garante Privacy sul registro dei trattamenti

Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione sul proprio sito le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016. Il Registro è un documento contenente le principali informazioni relative alle operazioni di trattamento svolte da una impresa, un’associazione, un esercizio commerciale, un libero professionista. L’obbligo […]