
VIDEOSORVEGLIANZA NEI LUOGHI DI LAVORO: A QUALI CONDIZIONI?
È recentissima la sanzione comminata (che ammonta a 50.000 Euro) dal Garante per la protezione dei dati personali alla H&M, per aver installato nei propri negozi un impianto di videosorveglianza non conforme alla disciplina sulla protezione…

CORPORATE SUSTAINABILITY REPORTING DIRECTIVE (CSRD): IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
Il Bilancio sociale o bilancio di sostenibilità è uno strumento di rendicontazione delle performance di sostenibilità che deve essere redatto secondo linee guida e standard di rendicontazione specifici, i più diffusi dei quali sono quelli…

Sportello privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore
RIFERIMENTO: Ordinanza n. 8 dell'11 gennaio 2023 - doc. web n. 9861827
Il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali.…

Ammissibile l’utilizzo del sistema di videosorveglianza per comprovare l'inadempimento disciplinare del lavoratore
Anche il sistema di videosorveglianza può essere utilizzato per comprovare l'inadempimento disciplinare del dipendente: non ha dubbi in proposito la Corte di Cassazione (Sentenza 8375/2023), che ne ha ritenuto ammissibile l'uso nonostante tale…

CERTIFICAZIONE "PARITÀ DI GENERE"
COS’È?
Il “Sistema di certificazione della parità di genere” è un intervento del PNRR, a titolarità del del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, volto ad accompagnare ed incentivare…

RECRUITMENT CON L’AI: E IL GDPR?
ALGORITMO DI RECRUITING E GDPR
È prassi di alcune aziende, utilizzare l’intelligenza artificiale per la selezione dei candidati e dei relativi CV.
Si pensi alla mappatura delle soft skills del candidato tramite lo screening dei social…

L'Italia recepisce in via definitiva la direttiva sul whistleblowing: D.Lgs. in vigore a partire dal 15 luglio 2023
Lo scorso 15 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone…

CARTELLE CLINICHE DEL PAZIENTE CONSEGNATE A ESTRANEI: È DATA BREACH
SOGGETTI COINVOLTI: Aziende sanitarie/operatori/professioni sanitarie e pazienti
SINTESI DEL PROVVEDIMENTO: Le informazioni sullo stato di salute del paziente possono essere comunicate a terzi esclusivamente sulla base di un presupposto giuridico…

SANZIONATA LA RITARDATA NOMINA DEL DPO
SOGGETTI COINVOLTI: Ministero dello Sviluppo Economico – Enti Pubblici – Responsabile della protezione dei dati.
SINTESI DEL PROVVEDIMENTO: La nomina del Responsabile della protezione dei dati è considerata un’assoluta priorità…

Newsletter - CONTROLLO BIOMETRICO DELLE PRESENZE DEL LAVORATORE: NON BASTA IL CONSENSO
SOGGETTI COINVOLTI: Datori di lavoro- Lavoratori dipendenti.
SINTESI DEL PROVVEDIMENTO: Il datore di lavoro non può utilizzare il consenso dei dipendenti come base giuridica per il trattamento dei dati biometrici degli stessi,…